Nido d’Infanzia Bimbi…Entrate
Sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2018-2019
(è possibile scaricare il regolamento del Nido d’Infanzia Bimbi…Entrate per l’a.e. 2018-2019, cliccando qui, e la scheda iscrizioni per l’a.e. 2018-2019, cliccando qui, o nell’area download)
Periodo di apertura
1 settembre – 31 luglio
Attivazione di centro estivo per il mese di Agosto per bambini fino ai 5 anni di età in base all’effettivo
interesse da parte delle famiglie.
Orario
L’Asilo Nido è aperto dalle ore 8.00 alle ore 17.30 dal Lunedì al Venerdì, esclusi i giorni festivi.
L’iscrizione prevede una frequenza pari a 4, 6 o 8 ore giornaliere. Possibilità di frequenze orarie inferiori
(con limitazioni di posti) e di prolungamento dell’orario fino alle 18.30.
A chi si rivolge
L’Asilo Nido “Bimbi…Entrate” accoglie un massimo di 30 bambini in età compresa fra i 6 e i 36 mesi.
L’iscrizione è aperta a tutti. La convenzione con l’Agenzia delle Entrate, che non è esclusiva, prevede agevolazioni per i dipendenti dell’Agenzia stessa.
Dove siamo
L’Asilo Nido ha sede a Torino in Via Guicciardini, 11 a pochi metri dalla nuova stazione di Porta Susa e nelle vicinanze della Questura, del Tribunale, della nuova sede della Provincia e dell’erigendo grattacielo di Banca Intesa.
Servizio
Voluto nel 2007 dalla sede Piemontese dell’Agenzia delle Entrate, l’Asilo Nido “Bimbi…Entrate” offre un servizio d’eccellenza, puntuale e flessibile che viene gestito dalla Cooperativa P.G. Frassati a seguito di aggiudicazione di gara d’appalto con contratto pluriennale.
I vostri vantaggi:
- Nessun costo d’iscrizione;
- Retta mensile onnicomprensiva – include tutti i prodotti per l’igiene personale (pannolini, salviette, creme ecc…), il riscaldamento, l’assicurazione e le attività proposte;
- Pasti pagati in base ai giorni di presenza effettiva;
- Cucina interna con alimenti di provenienza prevalentemente biologica.
Tipologia di intervento
La visione pedagogica è orientata al bambino competente, che ha già tutto in sé e al quale deve essere data la possibilità di esprimersi attraverso tutti i linguaggi possibili.
Il Nido è luogo di educazione e formazione, progettato per le esigenze del bambino e del suo sviluppo ma con una particolare attenzione alla conciliazione tra tempo lavoro e tempo famiglia, favorendo così le scelte professionali di entrambi i genitori e sostenendone le capacità educative.
I bambini sono accolti da 2 educatrici in ciascuna delle 3 sezioni ove, grazie alla loro organizzazione come gruppi verticali, viene favorita l’emulazione tra piccoli e grandi e quindi il confronto con l’altro, ricco di risorse.
La giornata al nido è scandita da momenti di routine quali il pranzo, il cambio, la nanna, che rappresentano per il bambino la risposta ai suoi fondamentali bisogni di continuità, affidabilità e coerenza, strutturando il suo spazio e il suo tempo. In questo contesto di ordine e stabilità si collocano le attività educative, nelle quali il bambino può sperimentarsi coinvolgendo tutti i suoi sensi e partecipando ad un ambiente ricco di relazioni, rassicurante e capace di stimolarlo tanto sul piano della fisicità quanto sul piano emotivo: il Laboratorio di psicomotricità, il progetto Riciclarte, L’orto dei bimbi, il Laboratorio in Cucina, il progetto di Educazione alla teatralità e le lezioni di Inglese Giocando sono solo alcune delle attività proposte.
L’attenzione verso i nostri piccoli ospiti si concretizza anche attraverso la qualità della sua cucina interna. Gli alimenti, cucinati quotidianamente con metodi rispettosi delle esigenze di buona salute e nutrizionali, sono di provenienza prevalentemente biologica ed i menù variati stagionalmente sono vidimati dal Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) della Città di Torino.
Bimbi… Entrate vuole essere una risorsa aperta al territorio e non solo rivolta ai genitori dei bambini frequentanti. Per questo in vari momenti dell’anno prevediamo incontri gratuiti di formazione, rivolti a tutte le famiglie, tenuti da esperti pediatri e psicologi, oltre a laboratori pratici quali il coinvolgimento dei nonni nella narrazione di storie ai nipoti, o l’interazione ludica genitore-figlio mettendo a disposizione le strutture e i materiali della nostra sede.
Per qualsiasi informazione o per fissare un incontro con la nostra Coordinatrice pedagogica e venire a visitare l’Asilo, siamo a Vostra disposizione ai seguenti recapiti.
Contatti
011.5587751 – 334.6082563
Via Guicciardini, 11 – 10121 Torino
bimbientrate@coopfrassati.com
Mezzi pubblici
Stazione Ferroviaria di Porta Susa a 100m.
Metropolitana (Fermate Porta Susa e Piazza XVIII Dicembre)
Linee GTT 10, 13, 55, 56, 72, 59, 46
Incontri di Formazione per i genitori
Nell’ambito delle iniziative di sostegno alla genitorialità, la Cooperativa P.G. Frassati in attuazione del progetto pedagogico ha organizzato i seguenti incontri gratuiti rivolti ai genitori frequentanti (e non) il Nido Bimbi Entrate:
Nido d’Infanzia “Bimbi…Entrate”
A seguire gli eventi organizzati
La resilienza nei bambini
Martedì 29 gennaio 2019 alle ore 17.00 presso il Nido d’Infanzia “Bimbi… entrate!” di Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro aperto a tutti i genitori su “La resilienza nei bambini” tenuto dal Dott. Gianluca Poloniato. L’incontro vuole essere un’iniziativa di formazione per leggi tutto…
Lo sviluppo psicomotorio nel bambino
Giovedì 29 novembre 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d’Infanzia “Bimbi… Entrate!” della Cooperativa Frassati in Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro di formazione ricolto ai genitori dal titolo “Lo sviluppo psicomotorio nel bambino”. La Dott.ssa Elena Tempesta, pediatra, leggi tutto…
MITO Settembre Musica 2018
Torna come ogni anno l’appuntamento con MITO Settembre Musica! Alcuni servizi della Cooperativa Frassati diventano luoghi di concerti e di incontro aperti a tutti gli appassionati grazie ai “Momenti Musicali” realizzati dagli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Ricco il calendario leggi tutto…
La resilienza nei bambini
Martedì 3 luglio 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d’infanzia “Bimbi entrate” in Via Guicciardini 11 a Torino si terrà un incontro gratuito sul tema “La resilienza nei bambini” rivolto ai genitori frequentanti (e non) il nido.
Se è vero che le difficoltà rafforzano, è altrettanto vero che, da genitori, vorremmo proteggere i nostri figli, facendo in modo che non debbano affrontarle, sebbene leggi tutto…
Aprono le iscrizioni al nido Bimbi… Entrate per l’a.e. 2018-2019
Sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2018-2019 presso il Nido d’Infanzia Bimbi…Entrate, in via Guicciardini 11 – Torino. La retta ALL INCLUSIVE comprende: Orto dei Bimbi, Inglese giocando, Laboratorio di musica, Psicomotricità, Laboratorio di lettura, Riciclarte, Mensa Bio a km Ø. Gli altri vantaggi che il Nido Bimbi…Entrate offre, sono: leggi tutto…
Il bambino al nido: i malanni stagionali e i rimedi
Martedì 29 Maggio 2018 alle ore 17.00 presso il Nido d’Infanzia “Bimbi Entrate” in Via Guicciardini 11 a Torino, si terrà un incontro gratuito rivolto a genitori dei bambini frequentanti (e non) il Nido sul tema delle malattie stagionali, anche molto banali, a cui vanno incontro i bambini che per molte ore leggi tutto…